Il lavoro non scompare, si trasforma. È questo il messaggio che attraversa Provate voi a lavorare – Il lavoro nell’era dell’IA, il nuovo libro di Giovanni Costa, in uscita il 15 settembre 2025 per Post Editori. Professore emerito di Organizzazione Aziendale e Strategia d’Impresa all’Università di Padova, Costa torna in libreria con una riflessione lucida e anticonvenzionale sulle metamorfosi del lavoro nell’epoca dell’intelligenza artificiale.
Lontano da toni catastrofici o facili entusiasmi, il volume si presenta come un diario di bordo: una mappa critica che attraversa questioni oggi decisive – dallo smart working al welfare, dalla deglobalizzazione alle disuguaglianze retributive, fino ai nodi della precarietà, della sicurezza, della riduzione degli orari e della crisi della rappresentanza. A fare da bussola, l’idea che non sia la tecnologia a decidere, ma le scelte culturali e organizzative con cui le imprese e la società sapranno integrarla.
Costa invita infatti a riportare la persona al centro, contro la “strisciante banalizzazione” che vorrebbe un lavoro indifferenziato e senza valori intrinseci. La qualità diventa il cuore della sfida: un’ibridazione tra beni e servizi, tra diritto del lavoro e diritto societario, tra gerarchia e mercato, tra luoghi fisici e “non luoghi” digitali. «La nuova organizzazione non ha bisogno di persone che lavorino come macchine – scrive – a questo ci pensano le stesse macchine – ma di persone che lavorino come persone».
Il libro propone un’agenda in tre punti: ricostruire il senso del lavoro sperimentando forme innovative di collaborazione tra capitale e lavoro; metabolizzare la rivoluzione dell’IA evitando sia la demonizzazione sia la resa alle big tech; ripensare tempi e spazi professionali, dal rapporto vita attiva-pensione fino alla relazione tra ambienti privati, aziendali e pubblici. Con un linguaggio diretto e incisivo, Costa smonta le narrazioni più diffuse e rifiuta visioni messianiche della leadership, spingendo a un’assunzione di responsabilità individuale e collettiva.
Destinato a manager, imprenditori, professionisti delle risorse umane, sindacalisti, studiosi e a tutti i lettori curiosi, Provate voi a lavorare è uno strumento per capire e governare un futuro già presente. L’autore lo presenterà in anteprima ai festival organizzati da ItalyPost, tra cui Trieste Next (dal 26 al 28 settembre 2025) e Bergamo Città Impresa (dal 7 al 9 novembre 2025). Seguirà poi una presentazione nella libreria di ItalyPost, il 9 ottobre 2025.