Descrizione
ARTE|POSTEDITORI|9791280829047
€ 25,00
PROMOZIONE: PER QUESTO LIBRO LE SPESE DI SPEDIZIONE SONO GRATUITE
L’industria della moda opera con una totale mancanza di trasparenza: una tendenza che
non può che peggiorare, con l’obiettivo di nascondere innumerevoli abusi sull’ambiente
e nel mondo del lavoro. Incarna tutti gli effetti distruttivi dell’economia globale, e tutto
questo con il solo scopo di farci continuare a comprare pensando sempre meno al
costo reale delle cose.
Ne Il lato oscuro della moda, l’imprenditrice, ricercatrice e attivista Maxine Bédat segue
la vita di un’icona americana – un paio di jeans – per rivelare cosa succede davvero per
darci i nostri vestiti. Ci accompagna in Cina nelle fabbriche di tintura e tessitura, dove
sostanze chimiche vietate in Occidente infangano i pavimenti e vengono fatte defluire in
corsi d’acqua utilizzati per l’irrigazione dalle fattorie. Ci porta a visitare le linee di cucitura
in Bangladesh e Sri Lanka, piene di donne che lavorano per un salario terribilmente
basso. Ritorniamo in America, dove i nostri jeans vengono spediti da magazzinieri di
Amazon che lavorano con la pressione costante di essere veloci quanto quei robot.
Alla fine, ci fa vedere i jeans che abbiamo dovuto mandare in discarica o, se sono stati
“donati”, che vengono venduti per pochi centesimi nei mercatini dell’usato o sepolti e
bruciati in montagne di spazzatura.
Un tour-de-force inarrestabile, profondamente studiato e provocatorio, Il lato oscuro
della moda non è solo la storia di un paio di pantaloni, ma anche la storia della nostra
economia globale e del ruolo che noi rivestiamo in essa.
Un racconto analitico, preciso e del tutto inedito, Il lato oscuro della moda ci sfida a
far leva sul nostro rapporto con i nostri jeans – e con tutto ciò che indossiamo – per
rivendicare il nostro ruolo centrale di cittadini e rimodellare la società in modo che tutte
le persone possano prosperare e preservare il pianeta per le generazioni future.
ARTE|POSTEDITORI|9791280829047
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.