Descrizione
Il mare. La pianura. La collina. La montagna. Tanti e differenti sono i territori dell’EmiliaRomagna, culla della food valley e,da secoli, patria del ‘mangiar bene’. Ed è proprio in questa estrema diversità, che affianca la cultura dell’olio a quella del burro, e quella del pesce azzurro a quella degli insaccati, che si cela la chiave per penetrare la grandezza della tradizione
gastronomica di questa regione. La Guida Emilia-Romagna a Tavola 2026 illustra non solo le 150 tavole oggi più celebri, fra blasonati ristoranti d’autore e solide trattorie d’eccellenza. Ma ne racconta anche, dando una visione complessiva che nessun’altra Guida fornisce, i migliori 25 vini e i 50 più importanti prodotti tipici. Un valido strumento per conoscere la ‘parte più gustosa’ di questa regione. Una Guida che è un indispensabile compagno di viaggio non solo per i gourmet più smaliziati, ma per tutti coloro che amano godere degli onesti piaceri della tavola!